Il Consiglio di Amministrazione (CdA)

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Serlini” attualmente è così composto:

  •  Presidente Rocco Giambattista – nominato dall’Amministrazione Comunale
  •  Direttore Generale Dott. Pietro Pelegrinelli – nominato dal Consiglio di Amministrazione
  •  Bordiga Vittorio – delegato del parroco pro-tempore e componente di diritto
  •  Consigliere Tirinato Dott. Antonio – nominato dall’Amministrazione Comunale
  •  Consigliere Stefanini Simonetta – nominata dall’Amministrazione Comunale
  •  Consigliere Faini Matteo – nominato dal Circolo Acli Ospitaletto APS
  •  Consigliere Colombi Susetta – nominata dall’Associazione APA, Pensionati ed Anziani di Ospitaletto

dall’ art. 8 comma 2 dello Statuto

“Il Consiglio di Amministrazione […] per un totale di 6 consiglieri, di provata capacità e rettitudine, sarà composto come di seguito indicato:

  1. n° 3 consiglieri nominati dall’Amministrazione Comunale di Ospitaletto;
  2. n° 1 consigliere quale membro di diritto, il Parroco “pro tempore” della Parrocchia di Ospitaletto o un suo delegato;
  3. n° 2 consiglieri nominati ciascuno dalle due Associazioni individuate a tal fine dalla Consulta della Fondazione

Le funzioni di Presidente e di Consigliere, eccettuato il rimborso delle spese, sono di regola gratuite, salvo diversa decisione stabilita dal Consiglio di Amministrazione stesso, nel rispetto dei limiti previsti dal D.Lgs. 468/97. Spetta in ogni caso agli amministratori il rimborso delle spese legali per la propria difesa in giudizi civili o penali, nei quali siano stati coinvolti per fatti e cause connessi con l’esercizio delle funzioni di amministratore della Fondazione.


dall’ art. 9 dello Statuto

“I Componenti del consiglio di Amministrazione durano in carica 5 anni a decorrere dalla data di insediamento dell’organo, o fino alla decadenza del medesimo, qualora sia inferiore a 5 anni, e possono essere riconfermati senza limiti”


dall’ art. 11 dello Statuto

“Il Consiglio di Amministrazione si riunisce almeno due volte l’anno per l’approvazione del Conto Economico, dello Stato Patrimoniale e della Nota Integrativa (bilancio consuntivo annuale), nonchè per l’attribuzione del Budget annuo di spesa (bilancio di previsione annuale)…inoltre ogni qualvolta lo richiedano il bisogno o l’urgenza…”


dall’ art. 13 dello Statuto

“Il Consiglio di Amministrazione è investito di ogni funzione d’indirizzo e di controllo dell’azione amministrativa, nonchè di gestione, per il tramite del Direttore Generale, nei limiti delle deleghe a lui conferite”