Vieni a scoprire la nostra struttura
Contattaci per maggiori informazioni 030.643366
Le Nostre News
il Blog
Inizio lavori di ristrutturazione
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della Rsa.
Donazione 5×1000 ed erogazioni liberali
In occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il proprio cinque per mille alla Fondazione Serlini, indicandone il codice fiscale: 80019030172. E’ un gesto che “non costa nulla ma vale molto“. In allegato il volantino con tutte le informazioni. Si ricorda…
Nuove modalità di visita in RSA
Si comunica ai Sig. familiari e visitatori che l’orario di visita è libero nelle ore diurne e regolamentato dalle 20:00 alle 8:00, pertanto NON SI RENDE PIU’ NECESSARIO chiamare per gli appuntamenti. La visita ai propri congiunti negli orari di alta…
Assistenza Professionale di cui ti puoi Fidare
Ci prendiamo cura di te
La ricchezza di conoscenze ed esperienze che deriva dall’età è un dono per l’individuo e la famiglia.
Lavoriamo per fornire un ambiente che supporti l’intera persona: mente, cuore e corpo.
Per la Fondazione ed il personale della R.S.A. Serlini, prendersi cura dei propri ospiti,
non è solo un lavoro ma una vocazione, uno stile di vita.
La nostra struttura eroga servizi di tipo sanitario e socio-assistenziale ad anziani…
Dal 2020 alla Fondazione Serlini è stata affidata la gestione del Centro Diurno Integrato “Don Mario Pasini”…
La Fondazione Serlini aderisce dal 2018 alla Misura RSA Aperta avente per oggetto “interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili”…
La Nostra Struttura
Scopri di più su di noi
Il Commendator Federico Serlini, 1900 e il ``Ricovero Vecchi Selini``
Nel primo decennio del 1900 il Commendator Federico Serlini promosse una sottoscrizione pubblica e si impegnò a realizzare un’opera assistenziale per i vecchi in collaborazione con l’Arciprete Mons. Girolamo Rizzi.
Il “Ricovero Vecchi Serlini” venne eretto in Ente Morale con decreto regio il 13 novembre 1942.
Successivamente denominata “Casa Albergo per Anziani Serlini” e poi “Casa per Anziani Serlini – Residenza Sanitaria Assistenziale”, ha deciso di trasformarsi in Fondazione di diritto privato – ONLUS.
Gli Alloggi, i locali interni e gli spazi esterni dell'R.S.A.
L’edificio è stato adeguato agli standards strutturali previsti dalla D.G.R. VII/7435 del 14.12.2001 della Regione Lombardia.
Attualmente la RSA dispone dei seguenti posti letto:
- nucleo A (piano terra): 13 camere doppie, per un totale di 26 posti letto;
- nucleo B (primo piano): 3 camere triple, 6 camere doppie e 4 camere singole, per un totale di 25 posti;
- nucleo C (primo piano): 8 camere doppie e 2 camere singole, per un totale di 18 posti letto;
La Ristrutturazione dell' R.S.A. Serlini
A distanza di quasi 50 anni, guardiamo al futuro della nostra “Serlini”. In questo quadro ed in coerenza con la “nuova mission” siamo partiti con la tanto attesa ristrutturazione radicale e con l’ammodernamento dell’intera struttura attuale della R.S.A. Serlini, che ormai porta segni evidenti del tempo trascorso.
La Ristrutturazione
una nuova R.S.A. Selini
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della nostra R.S.A.
Gli interventi prevedono la totale riqualificazione della struttura dal punto di vista energetico, sismico e degli spazi di vita degli ospiti ed hanno come obiettivo quello di dar maggior confort ai nostri preziosi ospiti.