Benvenuti
Speciale "Fondazione Serlini"
In allegato è disponibile l'articolo pubblicato sul numero 44 (dicembre '22) di "Vivere Ospitaletto" relativo al progetto di ristrutturazione e riqualificazione della RSA ed al progetto di Parternariato Pubblico Privato per l'ampliamento dei servizi offerti alla popolazione anziana.
Con l'occasione il Presidente Gian Battista Garza, anche a nome del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, augura a tutti BUONE FESTE.
Risultati questionari di qualità 2022
Pubblichiamo di seguito i risultati dei questionari relativi alla qualità percepita dagli ospiti della RSA e del CDI, dai loro familiari e dal personale della Fondazione, riferiti all'anno 2022.
Incontri con gli ospiti
AGGIORNAMENTO: DA DOMENICA 1.1.23 DECADE L'OBBBLIGO DI GREEN PASS PER I VISITATORI DELLA RSA. RESTANO INVARIATE LE ALTRE MODALITA' DI ACCESSO.
Si comunica che a partire da lunedì 9 maggio 2022 sarà in vigore il Regolamento aggiornato relativo alle visite agli ospiti della Rsa.
Le visite continueranno a svolgersi su appuntamento ed andranno prenotate (tramite messaggio w.app) contattando i numeri 334.1026852 e 334.1027017, da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 11.00.
Gli incontri si svolgeranno:
- al mattino, da lunedì a venerdì (festivi esclusi) dalle ore 10.00 alle ore 11.00
- al pomeriggio, da lunedì a domenica, dalle ore 16.15 alle ore 17.15
Si raccomanda ai visitatori di rispettare gli orari, sia di arrivo in Rsa che di uscita .
Conseguentemente alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, sono altresì possibili visite a libero accesso nelle ore diurne e ad accesso regolamentato dalle 20.00 alle 8.00. E' tuttavia sconsigliata la visita ai propri congiunti negli orari di alta intensità assistenziale e/o durante gli orari di programmazione delle attività riabilitative ed animativo/educative, i.e. dalle ore 8.00 alle ore 10.00, dalle ore 11.00 alle ore 16.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Durante le visite è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 (o superiore)
Si ricorda che le uscite degli ospiti dalla Rsa vanno concordate con almeno 48 ore di anticipo, contattando l'Infermiera Coordinatrice al n. 030.640225.
In allegato, "Misure organizzative delle visite agli ospiti e misure di prevenzione" ed "Infografica".
Ricerca urgente personale infermieristico
La Fondazione Serlini è alla ricerca di personale infermieristico a tempo pieno e/o part-time da inserire urgentemente nel proprio organico (contratto Uneba, livello 3s + assegno ad personam).
Gli interessati sono invitati ad inviare il proprio curriculum vitae a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per info: 030.643366 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 - chiedere del Direttore Generale).
Ringraziamento per donazioni - Aggiornamento
La Fondazione Serlini con profonda riconoscenza ringrazia tutti coloro che stanno contribuendo con donazioni di beni o denaro, indispensabili per continuare ad assicurare la migliore assistenza possibile e garantire la massima sicurezza agli ospiti ed al personale.
Grazie all'altruismo di molti la raccolta fondi, a fine 2020, aveva raggiunto la quota di 50.362 Euro comprensiva dei contributi erogati dalla Società Gnutti Transfer SpA di Ospitaletto, dalla Fondazione della Comunità Bresciana (AiutiAMO Brescia) e dal Comune di Ospitaletto, il quale nel 2021 ha erogato un ulteriore contributo straordinario.
Lo stato di emergenza non è ancora finito! Per tale motivo rinnoviamo l'appello alla generosità di tutti, affinchè le donazioni continuino.
Per info si rimanda alla locandina allegata.
Posti disponibili al Centro Diurno "Don Mario Pasini"
Si comunica che il Centro Diurno è regolarmente funzionante ed opera in sicurezza adottando specifiche misure volte a contenere il contagio da Covid 19.
PER CHI FOSSE INTERESSATO, ATTUALMENTE CI SONO POSTI DISPONIBILI.
Per informazioni contattare il numero 030.643366 (INT. 1) o visitare la sezione dedicata.
Donazione 5x1000 ed erogazioni liberali
In occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il proprio cinque per mille alla Fondazione Serlini, indicandone il codice fiscale: 80019030172.
E' un gesto che "non costa nulla ma vale molto".
In allegato il volantino con tutte le informazioni.
Si ricorda poi che anche eventuali donazioni sono sempre ben accette.
A tal fine invitiamo ad utilizzare il seguente codice IBAN: IT87 S056 9654 8700 0001 0001 X43
intestato a FONDAZIONE SERLINI ONLUS R.S.A. E CENTRO MULTISERVIZI ANZIANI - Via Monte Grappa,101 Ospitaletto (Bs)
Dicono di noi

Riportiamo qui alcune testimonianze, lettere, ringraziamenti che ci vengono spedite. Sono spesso parole piene di vita, di emozioni, di affetto, di riconoscenza. Siamo molto felici di riceverle e volentieri le pubblichiamo qui. Perché, certo, prenderci cura degli ospiti è il nostro lavoro. Ma non è solo un lavoro: per molti di noi è una vocazione, uno stile di vita.
E sapere di essere riusciti a trasmettere l'amore e la dedizione con cui lo facciamo, beh... ci commuove e ci riempie di sana soddisfazione. Grazie.
Di seguito una galleria di immagini con le "lettere" che i parenti degli ospiti hanno avuto la gentilezza di inviarci.
Attivazione sportello assistenti familiari
A seguito della sottoscrizione del contratto di avvalimento tra la Fondazione Serlini e la Fondazione Berardi Manzoni di Roncadelle, presso il Centro Diurno Integrato "Don Mario Pasini" è stato istituito lo Sportello Assistenti Familiari. Lo sportello è attivo presso la sede della Fondazione Serlini, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,15 e dalle 16,00 alle 18,00.
Per tutte le informazioni si veda la locandina allegata.